Introduzione
Lo Snus è molto popolare in Svizzera, ma molti consumatori non sono sicuri di come influisca sulla loro igiene orale. Questo articolo fornisce preziosi consigli e informazioni su come mantenere i denti sani e curati nonostante il Snus.
Che cos'è il Snus e come influisce sui denti?
Lo Snus è un tabacco orale che si mette sotto il labbro superiore. Contiene nicotina e altri ingredienti che possono influire sulla salute orale:
-
La nicotinaLa nicotina può compromettere l'afflusso di sangue alle gengive e quindi rallentare il processo di guarigione.
-
AciditàAlcuni Snus hanno un elevato contenuto di acidi, che possono attaccare lo smalto dei denti.
-
AbrasiviAlcuni Snus contengono abrasivi che possono consumare lo smalto dei denti con l'uso regolare.
Possibili conseguenze del Snus per la salute orale
-
Infiammazione delle gengiveLo Snus può irritare le gengive e causare infiammazioni.
-
Recessione gengivaleL'infiammazione può causare l'arretramento delle gengive ed esporre i colli dei denti.
-
DecolorazioneLo Snus può causare la decolorazione dei denti.
-
Alito cattivoIl consumo di Snus può causare l'alito cattivo.
Consigli per un'igiene orale ottimale nonostante il Snus
-
Spazzolare regolarmente i denti: Spazzolare accuratamente i denti almeno due volte al giorno con un dentifricio al fluoro.
-
Filo interdentale: Utilizzare quotidianamente il filo interdentale per pulire gli spazi tra i denti.
-
Collutorio: Usate un collutorio antibatterico per ridurre i batteri in bocca.
-
Controlli regolari dal dentista: Recarsi dal dentista almeno una volta all'anno per un controllo, in modo da riconoscere e trattare tempestivamente eventuali danni.
-
Inserire correttamente lo Snus: Cambiare regolarmente la posizione dell'Snus per evitare di sollecitare unilateralmente le gengive.
-
Usate prodotti adatti ai denti: Assicuratevi che la vostra dieta sia delicata per i denti e utilizzate gomme da masticare senza zucchero per stimolare il flusso di saliva.
Ulteriori consigli per la salute orale
-
Bevete molta acqua: L'acqua aiuta a inumidire la bocca e neutralizza gli acidi.
-
Utilizzare uno spazzolino morbido: Uno spazzolino morbido è delicato sulle gengive.
-
Pulite la lingua: I batteri si accumulano sulla lingua e possono causare l'alito cattivo.
Conclusione: proteggere il sorriso nonostante il Snus
Lo Snus non è privo di rischi per i denti. Tuttavia, con una corretta igiene orale e controlli regolari dal dentista, è possibile ridurre il rischio di danni.
Esclusione di responsabilità: questo post del blog è solo a scopo informativo e non sostituisce la consulenza di un medico o di un dentista.
Ulteriori informazioni sono disponibili all'indirizzo:
-
Associazioni odontoiatriche:
-
Svizzera: Associazione svizzera dei dentisti SSO
-
Internazionale: FDI Federazione dentale mondiale
-
Organizzazioni sanitarie:
-
Internazionale: Organizzazione Mondiale della Sanità OMS
-
Istituti di ricerca sul cancro:
-
Svizzera: Lega svizzera contro il cancro
Share:
Aumento della tassa sul tabacco 2025: cosa devono sapere Snus ora